Il Consulente del lavoro, come le altre libere professioni, deve instaurare un rapporto di grande fiducia con i propri clienti (intuitu personae) e, pertanto, prima di scegliere un Consulente del lavoro è bene valutare molti aspetti tra i quali il più importante è la sensibilità a cogliere le varie difficoltà nella conduzione di una azienda, oltre alla disponibilità ed alla competenza professionale.
Basarsi, come molti fanno, solo sul prezzo, significa rischiare, a fronte di un risparmio percepito, un esborso maggiore successivo e periodico, in termini di costo del lavoro complessivo della macchina aziendale.
I Consulenti del lavoro liberi professionisti, operanti in autonomia con proprio studio, possono effettuare scelte migliori rispetto ad altre figure presenti sul mercato che offrono sulla carta gli stessi servizi ma sono costretti, vuoi per minori competenze, vuoi perché sono dipendenti o collaboratori e non direttamente i titolari dello studio professionale, vuoi per scelte “vincolate” da appartenenze di tipo associativo, a consigliare scelte meno convenienti o comunque condizionate, al cliente imprenditore.